GoodPods
Lungaro e Meola - PNRR e Anticorruzione: segnali di cambiamento fra innovazione ed efficienza | Risk & Compliance Italia - Podcast on Goodpods
<p>Un format diverso: una conversazione con <strong>Antonio MEOLA</strong> ed <strong>Ermelindo LUNGARO</strong> su oggettive esperienze di contaminazione e cambiamento nel pubblico e nel privato in ambito anticorruzione. </p><p>Si raccontano a Risk & Compliance, due ospiti - riconosciuti fra i maggiori esperti di problemi e metodologie anticorruzione - che integrano l’esperienza professionale con lezioni agli studenti delle Università LUISS e Tor Vergata: Antonio MEOLA è <em>avvocato Segretario della Città Metropolitana di Napoli</em>, Ermelindo LUNGARO è <em>commercialista revisore e Presidente di diversi OdV</em>. <br>In questa nuova puntata parliamo di <strong>anticorruzione</strong> intesa come misure per prevenire la corruzione; di<em> corruzione attiva e passiva</em>; di compliance anticorruzione nella <strong>PA</strong> e nelle società pubbliche; delle innovazioni nella PA per gestire le risorse del <strong>PNRR</strong>; di come riuscire ad adottare con successo strumenti e misure in ottica integrata di compliance <strong>231</strong>; delle sfide legate al monitoraggio e quindi di come impostare i sistemi di monitoraggio affinché siano un efficace strumento di guida per l’azione dei manager; del confronto, delle esperienze comuni e delle specificità di società pubbliche, società partecipate e società private in ottica di contrasto alla corruzione; delle iniziative della Città metropolitana di Napoli per favorire coesione, legalità ed efficienza fra enti statali ed enti locali.<br>Gli argomenti sono diversi ma sulla corruzione si gioca una partita fondamentale perché <strong>la corruzione impoverisce il Paese</strong>, disperde la fiducia nelle istituzioni pubbliche e private e mina la coesione della società. Un tema che tocca tutti in tutti i Paesi, anche in Europa ci sono forti pressioni per far nascere un’autorità europea anticorruzione.<br></p><p>Seguici e approfondisci i temi di Risk & Compliance anche sui nostri altri canali: </p> <ul> <li><a href="https://www.riskcompliance.it/">riskcompliance.it</a></li> <li><a href="https://www.facebook.com/riskcomplianceitalia/">Facebook</a></li> <li><a href="https://www.youtube.com/channel/UCvlpEK-iGW4MBefuNm7_D_A">YouTube</a></li> </ul>